Catalogo

Renaissance and Baroque Paintings
from the Sciarra and Fiano Collections

 

Richard E. Spear

 

Renaissance and Baroque Paintings

from the Sciarra and Fiano Collections

 

Testo inglese – Volume edito in coedizione con la Pennsylvania State University Press – Premio Daria Borghese. Roma, 1973
English text – In coedition with the Pennsylvania State University Press Daria Borghese Prize. Rome, 1973

Pagine: 112
Illustrazioni: 2 a colori – 99 in b/n
Rilegatura: cartonato
ISBN:
Disponibilità: esaurito

 

Categoria:
Descrizione

Renaissance and Baroque Paintings

from the Sciarra and Fiano Collections

 

Il volume di Richard Spear analizza una serie considerevole di dipinti inediti provenienti dalla collezione Almagià di Roma. La straordinaria raccolta d’arte, comprendente oltre sessanta opere di artisti italiani, francesi, tedeschi e olandesi dal XV al XVIII secolo, vanta un’illustre provenienza, in parte dalla collezione Barberini (poi Sciarra), e in parte dalla raccolta degli Ottoboni, duchi di Fiano.
Il volume offre all’attenzione degli studi le fruttuose ricerche documentarie condotte da Spear negli archivi familiari, le identificazioni formulate sulla base delle indicazioni fornite dagli inventari Barberini-Sciarra e Ottoboni-Fiano e, infine, le ipotesi attributive relative ai singoli dipinti.
La ricchezza della collezione è rimarcata dalla qualità dei capolavori raccolti e dall’importanza degli artisti enumerati. Tra questi, spiccano i nomi di Benvenuto Tisi detto il Garofalo, Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino, Palma il Giovane, Giuseppe Cesari detto il cavalier d’Arpino, Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, Valentin de Boulogne, Guido Reni, Jan Both, Carlo Maratta, Luca Giordano, Andrea Locatelli. La storia della raccolta, inoltre, è descritta approfonditamente grazie all’ausilio di un apparato documentario citato di volta in volta dall’autore in relazione a ogni dipinto. Il volume, che costituisce un contributo rilevante per lo studio e le ricerche sulla pittura del Rinascimento e del Barocco, è stato pubblicato dalla Ugo Bozzi Editore in coedizione con la Pennsylvania State University Press.

 

In this study, Professor Spear, discusses more than sixty unpublished paintings in the Almagià collection in Rome. Included are Italian, French, German and Netherlandish pictures from the fifteenth through the eighteenth centuries, half of which once belonged to the distinguished Barberini and subsequently Sciarra collections, and half to the Fiano family. The history of the collection is outlined, and each painting is fully catalogued and illustrated. Unpublished archival documentation established many of the Author’s attributions, which are supported with comparative illustrations as well. Among the pictures are important works by Garofalo, Scarsellino, Palma il giovane, cavalier d’Arpino, Spadarino, Valentin de Boulogne, Guido Reni, Jan Both, Carlo Maratta, Luca Giordano and Andrea Locatelli, to cite but some of the many artists represented in the Almagià collection. This book which makes new contributions to the study of Renaissance and Baroque painting, is jointly published in the original english language by Ugo Bozzi Editore, for Continental Europe and by Pennsylvania State University Press, for the rest of the world.