Catalogo

Io Michelangelo da Caravaggio

 

Maurizio Marini

 

Io Michelangelo da Caravaggio

 

Pagine: 512
Illustrazioni: 16 a colori – 400 in b/n
Rilegatura: cartonato
ISBN:
Disponibilità: esaurito

 

Categoria:
Descrizione

Io Michelangelo da Caravaggio

 

Edita nel 1974 come frutto della collaborazione tra Bestetti e Bozzi nell’ambito della Casa Studio B – Bestetti e Bozzi Editori, questa monografia su Caravaggio, a cura di Maurizio Marini, giunge a compimento di un’approfondita ricerca volta a delineare e a mettere in luce alcuni aspetti meno noti del profilo pittore, con l’intento di liberarlo anzitutto dalle numerose leggende e dai fuorvianti equivoci interpretativi sorti attorno alla sua enigmatica figura nel corso di quattro secoli di storia; ulteriore (e conseguente) obiettivo del volume è quello di ricostruire filologicamente il corpus di opere del pittore, ripulendo il suo catalogo dai guasti di una pratica attribuzionistica spesso eccessivamente generosa. Il libro, infatti, valendosi anche dell’ausilio di un imponente e sfarzoso apparato iconografico, ha permesso una vasta illustrazione delle opere attribuite a Caravaggio fino al 1980. I dipinti ritenuti autografi sono ordinati seguendo un criterio cronologico, di volta in volta puntellato sui documenti coevi inerenti la vita e l’attività dell’artista; inoltre, per ciascuno di essi Marini riporta anche i differenti giudizi della critica espressi nel corso dei secoli. Nel pubblicare il presente volume, l’autore e gli editori hanno voluto così rendere omaggio al grande maestro lombardo, riproponendo le tematiche proprie della sua esperienza artistica e del contesto culturale in cui venne a operare, passando al setaccio le proposte attributive, vagliando i giudizi della critica, commentando i documenti riferibili all’artista e restituendo così in un insieme organico e il più possibile filologico la formidabile storia della sua fortuna critica