Catalogo

Il Palazzo della Consulta

€ 200,00

 

Francesco Nevola, Vanessa Palmer

 

Il Palazzo della Consulta

e l’architettura romana di Ferdinando Fuga

 

Pagine: 520
Illustrazioni: 200 a colori – 130 in b/n
Rilegatura: cartonato
ISBN: 88-7003-037-7
Disponibilità: immediata

 

Categoria:
Descrizione

Il Palazzo della Consulta

e l’architettura romana di Ferdinando Fuga

 

Grazie ai risultati di una meticolosa campagna di studi che si è avvalsa anche di nuove indagini archivistiche, la monografia sul Palazzo della Consulta offre numerosi elementi di riflessione inediti rispetto agli studi precedentemente dedicati a questo imponente edificio, sia per ciò che concerne le sue vicende storiche, che per quel che riguarda il suo valore dal punto di vista architettonico e decorativo.
Nell’analizzare le componenti stilistiche del palazzo (edificato nel XVIII secolo sul colle del Quirinale a Roma), gli autori hanno anzitutto messo a fuoco l’influenza nodale che questo incarico ebbe per i successivi sviluppi della carriera del giovane Ferdinando Fuga (1669-1782), autore del progetto definitivo; inoltre, la ricerca ha lasciato emergere perspicuamente l’importanza del mecenatismo architettonico di Clemente XII Corsini (1730-1740), pontefice cui si deve il merito di averne promosso l’edificazione.
La seconda sezione del volume è dedicata ad una disamina della decorazione pittorica dei vari appartamenti del palazzo, di cui furono responsabili Antonio Bicchierari (1688-1766) e Bernardino Nocchi (1741-1812) nel Settecento, e Cecrope Barilli (1839-1911) e Domenico Bruschi (1840-1910) nella seconda metà dell’Ottocento.
Infine, mediante un lavoro capillare, il volume dà conto dei lavori di restauro avviati negli anni Novanta del XIX secolo dalla Soprintendenza di Roma e portati a termine proprio in concomitanza della presente pubblicazione.